L'Olympia

Scoprite la storia di questa sala spettacolo, boulevard des Capucines, quartiere dell’Opéra, in cui vengono prodotti i più famosi musical.

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 42 61 50 28 Costo delle chiamate locali
L'Olympia, salle de concert à deux pas de l'Hôtel Mansart

L'edificio riconoscibile dall'esterno dalle lettere rosse, ha conservato il suo stile epoca anni 50 e resta uno dei luoghi più famosi del musical della capitale.
 

La storia del più antico musical di Parigi
 

L'Olympia è stata fondata alla fine del XIX secolo da Joseph Oller, fondatore del Moulin Rouge, che costruì inizialmente un circo prima di trasformarlo in musical nel 1893. Il musical sta a indicare inizialmente una serie di spettacoli che vanno dal circo, alla commedia, al teatro, al balletto, la pantomima, gli acrobati, i clown e i cantanti. Si tratta spesso di spettacoli di qualità elevatissima che impressionano per il gioco di luci e la scenotecnica. La cantante Eugénie Buffet si esibì qui per l'inaugurazione. Nel 1896, Joseph Oller lascia la direzione per dedicarsi ad altri progetti. Viene sostituito da Oscar de Lagoanaire, sostituito due ani più tardi, per mancanza di presenze, dai fratelli Isola, fondatori delle Folies Bergères, che rilanceranno l'attività dell'Olympia. Sotto l'amministrazione di Jacques-Charles formato dai fratelli Isola, la sala ha conosciuto un periodo di gloria prima di essere trasformata in cinema e di restare inattiva durante le due Guerre mondiali. Bruno Coquatrix, direttore del varietà Bobino riprende poi le redini del posto e ne fa una sala spettacolo rinomata a livello mondiale che richiama molti spettatori con i suoi 2.000 posti. Il primo artista a entrare in scena sotto la sua guida è Lucienne Delyle con Gilbert Bécaud per il preview e la sua canzone Il est à moi l’Olympia.
 

Altri artisti famosi
 

Hanno recitato i più grandi artisti come Bécaud, i Beatles, Edith Piaf, gli Stones, Zazie, Georges Brassens, Michel Sardou e Jacques Brel che ebbe un grande successo in questa music hall della capitale in particolare grazie a Bruno Coquatrix, allora direttore. Johnny Hallyday, che lanciò la moda del twist in Francia, organizzò il suo primo concerto in questa sala mitica, gremita per 'occasione. Aperta 320 giorni l'anno, la sala si trova a 2 minuti a piedi dall'Hotel Mansart, che ospita regolarmente degli artisti. L'Olympia propone una programmazione eclettica che spazia dal pop rockelectro alla varietà francese, passando per il teatro umoristico, spettacoli di jazz-blues-classici, dall'hip hop e reggae, nonché attrazioni per i bambini.

Scelti per voi dal team

Colette
« Questa boutique di talento e creatrice di tendenze è diventata una tappa obbligatoria nel visitare Parigi. Selezione di libri, moda e oggetti appuntiti. Le vetrine scenografiche vengono rinnovate ogni settimana e meritano una visita. »
213 rue Saint-Honoré - 75001 Paris
Visitate il sito web
Le Café des Abattoirs
« Eccellente rapporto qualità-prezzo e arredamento bistrot moderno per questo ristorante con specialità di carne, che cuoce la carne con i sarmenti di vite e legno argentino !»
10 Rue Gomboust - 75001 Paris
dalle ore 12 alle 14:15 per il pranzo, dalle ore 18 per l'aperitivo e dalle ore 19 alle 22:15 per la cena
Visitate il sito web