Il Museo Jacquemart-André

L’Hotel Mansart v'invita a scoprire questo antico hôtel particulier, boulevard Haussmann, e la sua ricca collezione di dipinti, sculture, arredi e oggetti d'arte.

X
Book your stay
1 Adulto
0-11 anni
0-3 anni
Contatti la nostra reception
per qualsiasi informazione
+33 (0)1 42 61 50 28 Costo delle chiamate locali
Le musée Jacquemart André

Oggigiorno apprtenente all'Istituto di Francia, l'edificio è originariamente residenza di Nélie Jacquemart e Edouard André, una coppia di appassionati di opere d'arte, che lasciò allo Stato tutte le collezioni acquisite nel corso degli anni.
 

La storia del museo
 

In origine il museo Jacquemart-André è un hôtel particulier ordinato da Edouard André, appassionato collezionista d'arte, proveniente da una grande famiglia di banchieri, e viene realizzato nel 1875 dall'architetto Henri Parent, boulevard Haussmann. Alla fine della costruzione, il suo fondatore decide di mettere la sua fortuna a servizio dell'acquisto di opere d'arte che espone in questa bella villa neo-classica. Nel 1881 sposa Nélie Jacquemart, artista di talento che realizza il suo ritratto. Insieme, dedicheranno la loro vita alla loro passione comune: acquistare opere d'arte con l'intento di presentarle al pubblico più vasto possibile. Questa coppia di collezionisti ha sempre curato l'arredamento interno dell'hotel, come se si trattasse di un museo. Non sorprende quindi che dopo la loro morte, la residenza venne donata all'Istituto di Francia e, per loro desiderio, nel 1913 sotto la presidenza di Raymond Poincaré, diventasse un museo. Lo scrittore Joseph Péladan definisce questo posto uno spazio in cui « l’arte collabora con la via ».
 

Le collezioni
 

L'Hotel Mansart v'invita a scoprire questo museo con le sue grandi sale, i suoi appartamenti privati, il museo italiano e il giardino d'inverno, ammirando le diverse opere d'arte acquisite da Nélie Jacquemart e Edouard André. Il museo offre una ricca collezione di dipinti:

  • Francese: Chardin, Pater, Nattier, Boucher, De La Tour, Fragonard.
  • Italiana: Nélie Jacquemart ha scelto di riunire su un unico piano  « il museo italiano » delle opere di artisti italiani comprese tra il XIV e il XVI secolo. Tra gli artisti troviamo Pietro di Cristoforo, Vannucci, Guardi, Tiepolo, Giovanni Antonio Canal, Vittore Carpaccio, Andrea Mantegna, Botticelli, Bellini, come pure Uccello con il suo celebre San Giorgio che sconfigge il drago.
  • Inglese: Reynolds e Lawrence con il ritratto del conte di Buckingham
  • Fiamminga e olandese: Van Ruysdael, Frans Hals, Van Dyck e Rembrandt con i Pellegrini di Emmaus.

Possiamo inoltre trovare sculture, arredi e oggetti d'arte. In totale sono esposte 5.000 opere. 

Scelti per voi dal team

Hermès
«Vera intuizione, questa boutique presenta le collezioni del marchio di lusso francese su 4 piani! Il must per chi ama gli articoli in pelle e un servizio attento. La boutique ha uno spazio selleria, business originario del marchio.»
24, rue du Faubourg Saint Honoré – 75008 Paris
Visitate il sito web
Buddha Bar
« Scegliete la lounge del Buddha bar per una serata diversa e chic. L'atmosfera soffusa, la musica e l'ambientazione vi trasporteranno altrove...»
8/12, rue Boissy d’Anglas – 75008 Paris